Scuola Europea Sommelier Italia

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

12 Novembre 2025 – 33° TOP Wine Master “Marilisa Allegrini”

Novembre 12 @ 20:30 - 23:30
€65

33° TOP Wine Master Marilisa Allegrini

Mercoledì 12 Novembre 2025

33° TOP Wine Master Scuola Europea Sommelier “Marilisa Allegrini”

Profilo di Marilisa Allegrini

 

Marilisa Allegrini rappresenta una delle figure di maggior rilievo nel panorama vitivinicolo italiano. Grazie a dedizione, competenza e visione innovativa, ha contribuito significativamente alla valorizzazione dei vini della Valpolicella e del territorio veneto. La famiglia Allegrini vanta una lunga storia nella produzione vinicola, e Marilisa incarna la sesta generazione di questa rinomata tradizione.
La svolta verso la Toscana
Dopo la separazione dall’altro ramo di famiglia, Marilisa Allegrini si è dedicata con maggiore impegno allo sviluppo delle tenute in Toscana, a Bolgheri e a Montalcino.
Innovazione e sostenibilità
L’impegno di Marilisa Allegrini si estende anche all’ambito della sostenibilità ambientale. Ha promosso l’introduzione di tecnologie e metodi innovativi per la gestione dei vigneti, mirando a preservare il territorio e garantire una produzione di alta qualità nel rispetto dell’ambiente. In questo incontro, attraverseremo le varie sfaccettature della visione di questa straordinaria donna. Accompagnati da Giulia Galletti, brand ambassador dell’azienda, partiremo da Bolgheri, passando per Montalcino per arrivare in Veneto, per poi tornare a Bolgheri, in un crescendo quasi musicale di vini e di racconti.

I vini in degustazione:

  • Solosole Bolgheri Doc Vermentino ’24 “Poggio al Tesoro”;
  • Sondraia Bolgheri Superiore ’20 “Poggio al Tesoro” Cab. Sauvignon/Merlot/Cab. Franc;
  • Amarone della Valpolicella ’20 “Villa della Torre” Corvina e Rondinella;
  • Brunello di Montalcino Docg ’20 “San Polo” Sangiovese;
  • Dedicato a Walter – Bolgheri Superiore ’20 Poggio al Tesoro” Cabernet Sauvignon;
  • Teos Passito ’16 “Poggio al Tesoro” Petit Manseng.

L’abbinamento:

  • Appetizer;
  • Risotto all’Amarone;
  • Brasato al Brunello;
  • Selezione di formaggi a cura di Stefano Continisio;
  • Dessert.

Costo della serata € 65,00 pp

ore 20,30/20,45 Enoteca Continisio Via Crispi 38/40 081.4207066 – 334 7807377

Dettagli

Organizzatore

  • Delegazione Campania Scuola Europea Sommelier
  • Numero di telefono 0814207066
  • Email napoli@eurosommelier.it

Luogo