1° Congresso Internazionale Scuola Europea Sommelier
Il 1° Congresso Internazionale della Scuola Europea Sommelier: una straordinaria occasione per incontrarci, conoscerci e confrontarci. Nella splendida cornice di Napoli, una città ricca di fascino e cultura, con un programma di attività dedicato ai soci e a tutti gli amanti del vino, tra visite in cantina ed escursioni programmate, banchi di assaggio e workshop condotti da tecnici e personalità del settore. Con la partecipazione delle Delegazioni Internazionali: GERMANIA, SPAGNA, BULGARIA, CINA, REGNO UNITO, MESSICO e GUATEMALA.
1° Congresso Internazionale – 29/30/31 Marzo 2019
Programma dei lavori congressuali
Venerdì 29 marzo
Ore 18:00 Apertura del Congresso – Saluti del Presidente Italia Relazione sull’attività della S.E.S. ItaliaIl futuro della Scuola Europea Sommelier nel mondo Relazione del Presidente internazionale Arcangelo Tomasello Interventi dei Presidenti Nazionali :
Germania Umberto Galli Zugaro
Spagna Julio Cayuela Tormo
Bulgaria Maurizio Ferreri
Cina Jihong Yin
Ore 19:00 Conferimento dei titoli di Sommelier Onorari Proclamazione della migliore Delegazione d’Italia
Ore 19:30 Banchi d’assaggio dei Consorzi di tutela della Campania
Consorzio di tutela vini d’Irpinia
Consorzio Sannio dop
Consorzio Vini Salerno
Consorzio Tutela Campi Flegrei, Ischia e Capri
Consorzio Tutela Asprinio d’Aversa, Galluccio e Falerno del Massico
Consorzio di Tutela Vini Vesuvio
Sabato 30 Marzo
Ore 18:00 Vitivinicoltura e filiera pensata, dall’impianto agli affinamenti, percorsi di integrazione. Dibattito sul futuro della vitivinicoltura.Modera l’incontro Raffaele Pagano, produttore Az. Agricola Joaquin Intervengono :
Antonio Di Gruttola – Enologo
Carlo Triarico – Presidente Associazione per l’agricoltura biodinamica
Arturo Erbaggio – Enologo
Salvatore Velotto – Presidente dei tecnologi alimentari
Alessandro Leoni – Enologo
Ore 20:30 Cena di Gala – Ristorante Le Arcate Via A. Falcone, 249 – Napoli